ASSOLUTI – R#7 E 8 – REPORT TIME SABATO

CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA 24MX SERIES
ROUND 7&8 – 06/07/08 GIUGNO 2025
CIVITAQUANA (PE)

Andrea Verona firma la vittoria assoluta a Civitaquana

Report Time – Scattano le 8:30 e i primi due piloti lasciano il palco di partenza per il Day 7 del Campionato degli Assoluti d’Italia 24MX. A Civitaquana gli oltre 100 piloti iscritti si sono dati battaglia all’interno dei quattro giri, con tre prove speciali a giro, ideati dal Motoclub Lupi del Cigno.

Sotto un bellissimo sole i piloti hanno lasciato il parco chiuso in direzione Extreme Test Bardahl, estrema artificiale che ha visto impegnati i migliori riders del panorama dell’enduro nazionale e non solo. Superato il chilometro e mezzo di prova estrema è stato tempo per il vasto e ampio Cross Test 24MX di sfidare i partecipanti; con le sue larghe curve ha permesso ai piloti di dare sfoggio della propria velocità. A concludere i 48 Km di trasferimento e il percorso è stato l’Enduro Test RedMoto dal suo terreno soffice e mono linea, che passaggio dopo passaggio diventava sempre più tecnica e fisica.

Andrea Verona (GASGAS – GASGAS Factory Racing) e Zach Pichon (TM – TM Boano Factory) hanno dato nuovamente spettacolo dandosi battaglia per la vittoria assoluta. Come avvenuto per il prologo di ieri sera è stato nuovamente l’azzurro ad avere la meglio sul pilota d’oltralpe. Nathan Watson (Beta – Beta Factory) trova la giusta marcia e passo gara e firma la terza posizione assoluta proprio davanti a Hamish Macdonald (Sherco – Sherco Factory Racing), il quale nel prologo di ieri era stato più veloce del pilota della Beta. Alle spalle della Sherco #76, Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia) chiude la rosa dei migliori cinque grazie ad una giornata partita alla perfezione con la vittoria della prima prova speciale.

Nella classe riservata alle ottavo di litro – 125 – Alberto Elgari (TM – TM Boano Factory) firma la settimana vittoria stagionale. Dopo un inizio lento, il pilota della TM allunga il passo e firma l’ennesimo successo. Seconda posizione per Pietro Scardina (Fantic – Team Specia), il quale si conferma la seconda forza in campo. Chiude il podio di giornata Gabriele Melchiorri (TM). Nella classifica di campionato Alberto Elgari continua a condurre i giochi, davanti a Pietro Scardina e Riccardo Pasquato.

Torna in gara dopo l’infortunio di inizio anno Lorenzo Macoritto (Husqvarna – Osellini), il quale si è fatto trovare pronto per l’occasione. Lorenzo firma la vittoria della classe 250 2t davanti a Gian Luca Martini (GASGAS – MC Sebino) e Giacomo Marmi. La classifica di campionato rimane invariata con Martini al comando, Marmi secondo e Macoritto terzo.

Per quanto riguarda la classe 300 Matteo Pavoni (Fantic – Team Specia) firma un’altra vittoria di classe davanti a Davide Mei (Beta) e Riccardo Fabris (KTM); con questa vittoria Pavoni si conferma al comando della classifica generale, seguito da Alessio Gallo (Beta) e Davide Mei.

Nella 250 4t Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia) e Samuele Bernardini (Honda – Honda Racing Red Moto) sono di nuovo protagonisti e con una lotta sul filo del rasoio si sfidano per il successo di giornata. Ad avere la meglio è Lesiardo per 5 secondi e poco più. Seconda posizione per il pilota Honda e chiude il podio di giornata Davide Soreca (Kawasaki – MGR – ASI). La classifica di Campionato rimane invariata e vede Bernardini in P1, Lesiardo in P2 e Soreca terzo.

Andrea Verona (GASGAS – GASGAS Factory Racing) si impone su Manolo Morettini (Honda – Honda Racing Red Moto) conquistando la vittoria di giornata nella classe 450. Seconda piazza per Morettini mentre Rudy Moroni chiude il podio di oggi. Anche per la classe 450 la classifica di giornata rispecchia quella di campionato.

Nella Junior Kevin Cristino (Fantic – Team Specia) continua a vincere: per il pilota Fantic arriva il settimo successo stagionale mentre Luca Colorio (Triumph – Triumph Racing Italia) distacca di un minuto Manuel Verzeroli (TM – TM Boano Factory). Grazie al risultato odierno Colorio si prende la P2 generale alle spalle di Cristino e davanti a Verzeroli.

Nella classe unica riservata ai piloti Stranieri è Zach Pichon conquista l’ennesimo successo in campionato davanti a Nathan Watson (Beta – Beta Factory Racing) e Hamish Macdonald (Sherco – Sherco Factory Racing). La classifica di campionato vede dunque Pichon al comando, davanti a Watson e Macdonald.

Per quanto riguarda le quote rose Sara Traini continua la striscia vincente iniziata lo scorso Round e vince nella classe Femminile davanti a Elisa Givonetti. In campionato Sara continua a condurre i giochi davanti a Elisa e chiude il podio provvisorio Francesca Nocera.

Passando al Campionato della Coppa Italia nella Cadetti Cristian Garzotto trionfa davanti a Gabriele Venuto e Alfredo Buelli. In campionato è quindi ancora Garzotto a detenere l’oro provvisorio davanti a Matteo Giuliani e Diego Giubblesi. Per quanto riguarda la classe Junior Samuel Rubis conquista la P1 di giornata davanti a Giuseppe Di Gregorio e Lorenzo Moretti. Rubis ha consolidato la sua leadership nella classifica generale davanti a Tommaso Fusi e Giuseppe Di Gregorio.

Tra i piloti Senior è Marco Patelli a primeggiare davanti e Pietro Pino e Christian Ansaldo. Nel campionato Ghidini si conferma primo davanti a Pini e Patelli. Nella classifica riservata ai Major Antonelli Meli conquista un’altra vittoria davanti a Lorenzo Miano e Francesco Caranzano. La classifica generale vede ancora Meli al comando davanti Alberto Zorloni e Mario Baldassarri.

La classifica Veteran di oggi vede Alberto Facci conquistare la vittoria, Eros Bordoli firmare l’argento Roberto Azzola il bronzo. Nel campionato Facci è ancora primo, Bordoli secondo mentre cambia la P3, che diventa di Roberto Azzola.

Nel Campionato della Coppa FMI Giacomo Marmi continua la sua striscia di successi e firma la vittoria odierna davanti a Nicholas Tomasi e Bernardo Ruggeri. La classifica di Campionato vede nuovamente Marmi in P1, seconda posizione per Ruggeri e terza per Angeretti.

La classifica riservata ai Club il Gaerne con Luca Colorio, Riccardo Pasquato e Andrea Verona salire sul gradino più alto del podio, il Lago d’Iseo con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo e Rudy Moroni posizionarsi secondo mentre Motoclub Sebino Camuno con Manuel Verzeroli, Gian Luca Martini e Federico Ulissi chiudere il podio.

Nella classifica riservata ai Team è il Fantic Factory Racing (Kevin Cristino, Pietro Scardina e Matteo Pavoni) vincere davanti a Honda Racing Red Moto (Samuele Bernardini, Manolo Morettini e Rudy Moroni) e Diligenti racing (Manuel Savi, Davide Mei e Riccardo Fabris).

La settima giornata si è ufficialmente conclusa e non resta che attendere le 8:30 di domani mattina per vedere l’ottava avere inizio; giornata che vedrà i piloti impegnati in tre giri di gara.

Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.

#StayTuned


|INFO GARA| |RISULTATI GARA| |CLASSIFICHE DI CAMPIONATO|


CALENDARIO 2025


Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITAENDURO2025
#AssolutiDItalia2025
#CoppaItalia
#StayTuned


Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.enduro.federmoto.it –  www.offroadproracing.it


STAY CONNECTED WHIT OFFROADproracing


Copyright © 2025 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 Fax +39.0584.85350 e-mail: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it