
CAMPIONATO ITALIANO MAJOR 24MX
KTM ENDURO CHALLENGE MAJOR
ROUND #3 – 29 GIUGNO 2025 – PELLEGRINO PARMENSE (PR)
Il Campionato Italiano Major by 24MX 2025 si sposta a Pellegrino Parmense per il giro di boa
Start Time – Dopo aver affrontato le prime due prove di questa stagione, i piloti in lizza per il Campionato Italiano Major 24MX 2025 si preparano ad affrontare il terzo round di questa domenica che si terrà in una piccola frazione situata in provincia di Parma. Ad ospitare la manifestazione sarà, infatti, la località di Pellegrino Parmense, dove il motoclub locale, Motoclub Valstirone ASD ha disposto sia il percorso di 58 km, sia le due prove speciali che i riders si troveranno a fronteggiare per staccare i loro tempi migliori. Un solo obiettivo gli si para davanti: la vittoria. Del resto, 20 punti in più adesso, a metà del campionato, possono certamente capovolgere positivamente una situazione svantaggiosa o, addirittura, incrementare il distacco sugli altri piloti in gara. Ma di questo ce ne occuperemo più avanti con il recap del campionato. Tornando alla prova, sono due le prove speciali previse: il Cross Test 24MX di 3 Km e la Enduro Test Red Moto di 4 Km, entrambe da ripetere per 3 giri. Non si ferma neanche il KTM Enduro Challenge Major stagione 2025 che, come di consueto assieme al Campionato Italiano Major, si appresta ad accogliere con la terza prova i temerari piloti che si daranno battaglia in sella alla loro fidata KTM da enduro per la conquista della vittoria di questo accesissimo Challenge.
E dunque, ci troviamo al giro di boa anche nel campionato destinato ai “più grandi”, ovvero il momento in cui le classifiche continuano a definirsi sempre di più. Andiamo a vederle più nel dettaglio in vista di domenica:
La vetta della Top Class è occupata da Alessandro Esposto (Honda): durante la gara di questa domenica dovrà fare attenzione a Mattia Traversi (KTM – 3G Factory Team), che certamente passerà all’offensiva per colmare quel singolo punto di distanza. Terzo gradino per Roberto Bazzurri (Beta).
Con un argento e un oro dalla sua, Riccardo Chiappa (Husqvarna) inizia a prendere le distanze dai rivali della classe Master 250 2T, Giacomo Marmi (Beta) e Alessandro Borghi (Yamaha).
La Master 300 è totalmente infuocata, adesso con ben due piloti a contendersi la prima posizione a pari punti, Oscar Barbieri Carioni (Gas Gas) e Francesco Grosso (Rieju), e un altro alle loro spalle ad una distanza pronto a passare all’attacco, Stefano Nigelli (Husqvarna).
Simile la situazione in Master 250 4T: mentre Damiano Lullo (Husqvarna) tenta di distanziarsi con due vittorie, Maicol Parini (Husqvarna) e Lorenzo Scali (KTM – TNT), entrambi con 32 punti, dovranno fare i conti nella tappa di domenica.
Netta, invece, la Master 450. Protagonista qui è Jacopo Cerutti (Honda) con due vittorie consecutive, mentre lo seguono Lorenzo Pastore (Sherco), 34 punti, e Marco Casucci (Husqvarna), 30.
Leader della Expert 250 2T è al momento Christian Natta (Gas Gas) con 40 punti dalla sua. 32 punti per Giorgio Alberti (Sherco). In terza posizione chiude Andrea Pellegrini (Husqvarna).
Alessandro Rizza (KTM – Motoclub Sebino Camuno) conduce la classe Expert 300 davanti a Matteo Ferrari (KTM – Motoclub Sebino Camuno), suo compagno di squadra, e Matteo Cravedi (Husqvarna).
Giovanni Sommaruga (Honda) è uomo da battere nella Expert 250 4T. A pari punti Mirko De Felice (KTM) e Luca Politanò (Husqvarna).
La Expert 450 è breve, con Davide Dall’Ava (KTM – TNT) sulla vetta della classifica davanti a Carlo Tagliani (KTM) e Mauro Rolli (KTM).
Nicola Tambini (KTM) e Francesco Sibelli (Beta), entrambi a 37 punti, si lotteranno il posto sul primo gradino della Veteran 2T. Giordano Rossi (KTM) chiude la top 3.
Con due vittorie in tasca, Angelo Maria Maggi (KTM) guida la Veteran 4T con 40 lunghezze. Dietro di lui lo seguono Paolo Dalla Zuanna (Gas Gas) con 34 punti e Luigi Cogato (KTM) con 28.
Sul trono della Superveteran 2T figura al momento Alberto Facci (KTM) con due vittorie su due. Il secondo posto se lo dovranno duellare Fabrizio Muccioli (Gas Gas) e Andrea Pagani (KTM), entrambi con 30 punti.
Nella Superveteran 4T sono due i duelli che faranno da piatto forte a questa prova: Simone Girolami (KTM) e Mirko Silvestrin (Beta) si giocheranno il gradino più alto mentre Renzo Simonetti (Beta) e Roberto Zardo (KTM – Motoclub Gaerne) il terzo.
Carlo Valenti (KTM – Motoclub Sebino Camuno) è al momento il protagonista della Ultraveteran 2T. Secondo posto per Roberto Cesareni (KTM – Motoclub Sebino Camuno), 34 lunghezze. Terzo per Stefano Danesi (Beta), 26 punti.
Classe Ultraveteran 4T, anche qui ci saranno scintille. Fabrizio Hriaz (KTM – Team Specia) tenterà di portare a casa il terzo posto mentre Ubaldo Mastropietro (KTM) e Luca Gandolfo (KTM – 3G Factory Team) si battaglieranno la seconda posizione in campionato.
Per quanto riguarda il KTM Enduro Challenge Major, nell’ultima prova è stato Alessandro Rizza ad avere la meglio su Davide Dall’Ava e Mirko De Felice, che guadagnano rispettivamente 17 e 15 punti in campionato nella classe Major. Nella Veteran è stato Angelo Maria Maggi ad imporsi sugli altri piloti in gara, dominando totalmente la classe. Fabrizio Hriaz e Nicola Tambini a seguire.
A guidare la classifica dei Motoclub è il Sebino Camuno (Dany Philippaerts, Matteo Ferrari, Alessandro Rizza e Carlo Valenti) con 117 punti. A pari punti li seguono i piloti del Motoclub Alassio (Christian Natta, Davide Dall’Ava e Francesco Sibelli). Chiude la top 3 il Civezzano (Mirko Silvestrin, Paolo Dalla Zuanna, Luigi Cogato e Diego Siragna), con 99 punti, gli stessi del Motoclub Inimiano N. Noseda (Alessandro Esposito, Andrea Bassi e Jacopo Cerutti).
Tra i Team Indipendenti è Osellini Team (Riccardo Chiappa, Matteo Cravedi e Stefano Nigelli) al momento a primeggiare con 101 punti. Lo segue il RRS Racing Team (Daniele Rebellato, Eric Rebellato e Roberto Zardo).
Dopo questo breve resoconto del campionato, siamo pronti per la prova di questo weekend. Campionato Italiano Major 24MX 2025, We are ready! Non mancate!
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
#StayTuned
|INFO GARA|RISULTATI|CLASSIFICHE CAMPIONATO
CALENDARIO 2025


Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITAENDURO2025
#Major2025
#StayTuned
Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.enduro.federmoto.it – www.offroadproracing.it
STAY CONNECTED WHIT OFFROADproracing
Copyright © 2025 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 Fax +39.0584.85350 e-mail: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it