
TROFEO DELLE REGIONI MINIENDURO 24MX SERIES
SPONGANO/SURANO (LE) – 7 SETTEMBRE
I comuni di Spongano e Surano (LE) accolgono il Trofeo delle Regioni Minienduro “Felice Manzoni” 24MX 2025: 15 le regioni partecipanti, 33 le squadre schierate
Start Time – Dopo uno spettacolare campionato con ben sei prove disputate tra maggio e luglio, i giovanissimi piloti del minienduro che hanno saputo farsi valere in questa stagione 2025 sono pronti a tornare nuovamente in sella alle loro fidate moto da enduro e darsi battaglia a colpi di gas per un’ultima grande sfida. Il primo weekend di settembre avrà infatti luogo il Trofeo delle Regioni Minienduro “Felice Manzoni” stagione 2025 firmata 24MX, un evento imperdibile per i piloti e per gli amanti dell’enduro, che sancisce in tutto e per tutto la conclusione di un campionato svolto con tutti i crismi. I partecipanti a questa prova figureranno in qualità di fieri portabandiera della propria regione, pronti a dare il massimo per portarne alto l’orgoglio: quindici sono le regioni coinvolte nell’evento con ben trentatré squadre regionali pronte a giocarsi l’ambitissimo oro. Ci spostiamo quindi nei comuni di Spongano e Surano, in provincia di Lecce, due pittoresche località che saranno grandi protagoniste di questa manifestazione, nonché base logistica durante l’intero weekend. È qui, circondati dall’arte, dalla storia, e dalla natura che lo sport si inserisce, nel nostro caso il minienduro, e darà vita a due giornate ricche di sudore e voglia di vincere, ma anche di convivialità, di sano agonismo, di puro divertimento: è questa la magia del Trofeo Delle Regioni, è questa la magia dell’enduro. E tutto questo è stato possibile anche grazie al lavoro congiunto tra motoclub organizzatore, il S.A.C.E., e le istituzioni locali, alle quali teniamo fare un sentito ringraziamento. Ad aprire le danze sarà la sfilata del sabato tra le strade di Spongano con tutti i portabandiera della propria regione e che si concluderà in Piazza Vittoria, dove verranno poi presentate le squadre di regione partecipanti. A salutare poi il tutto sarà un rinfresco organizzato direttamente dal motoclub organizzatore come simbolo di unione tra tutte le squadre e i piloti partecipanti, che potranno godere di un po’ di relax prima della giornata di gara. Ricordiamo che per raggiungere il luogo di partenza della sfilata, Via Pio XII, è stato messo a disposizione un servizio di navette che partiranno dal paddock alle 16.15.
Quanto alle prove speciali, il motoclub ha realizzato con gran cura sotto la dirigenza del suo presidente, Sig.ra Anna Verardo, il percorso di 17 Km che i giovani iscritti dovranno affrontare per 5 giri, assieme alle due prove speciali previste, all’interno delle quali i piloti tenteranno di strappare i loro tempi migliori: il Cross Test Red Moto di 3,5 Km e la Enduro Test 24MX, anch’essa di 3,5 km.
Dunque, per ingannare l’attesa di questo weekend di gara, diamo un’occhiata ai risultati dell’edizione passata.

A trionfare nel Trofeo Delle Regioni Femminile è stata, nel 2024, la velocissima squadra lombarda di Keira Giulia Bertella e Giorgia Zaro, che hanno figurato sulla vetta della classifica in seguito ad un incredibile sorpasso a metà gara sul team Toscana formato da Camilla Nibbi e Rebecca Graziani. L’ultimo gradino della top 3 è stato occupato dalla squadra 1 del Veneto con Desiree Carollo e Anika Dal Pezzo. Ma la Lombardia non ha conquistato solo la competizione femminile: Gabriel Grassi, Cristian Marioli e Pietro Simone hanno dominato in tutto e per tutto il Trofeo delle Regioni Maschile, riconfermando il primato della regione anche nella stagione 2024. Gli occhi quest’anno saranno puntati soprattutto sulla Lombardia, pronta a portare nuovamente a casa la vittoria tanto nella competizione femminile quanto in quella maschile. Ma si sa, con l’enduro mai dare per scontato un risultato perché tutto può stravolgersi totalmente nel bene e nel male, anche sulle battute finali di gara. Tornando alla prova del 2024, sul secondo gradino ha figurato la formazione siciliana di Salvatore Mangano, Pierpaolo Mosca e Riccardo Repici. A chiudere abbiamo visto la squadra Lazio 1 con Francesco Poeta, Mattia Annibaldi e Gabriele Mascaro.

Imbattibile leader della Competizione individuale femminile è stata Leila Olimi, che ha chiuso con grande distanza sulle rivali: Camilla Nibbi, argento, e Vanessa Cristini, bronzo. A portare alta la medaglia d’oro della Competizione maschile è stato il rapido Matteo Giuliani, seguito da Filippo Barli e Diego Pitzoi, rispettivamente secondo e terzo posto.
A dominare i Motoclub è stato il Team Cello 555 con i suoi membri: Filippo Meni, Luca Corbani e Martino Fiorini. Dietro di loro li hanno seguiti i piloti del Motoclub MPR Team ASD, ovvero Pietro Serblin Festa, Matteo Fontana e Jacopo Marchiori. Il bronzo è stato per il Val Luretta con Mattia Garilli, Aaron Zanetti e Chiara Cravedi.
È con la conclusione di questo breve ripasso che ci possiamo ritenere pronti ad accogliere a braccia aperte questo Trofeo Delle Regioni Minienduro “Felice Manzoni” by 24MX 2025: tutti in provincia di Lecce per questo attesissimo evento, vi aspettiamo in numerosi. Non mancate!
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
#StayTuned
|INFO E RISULTATI| |CLASSIFICHE DI CAMPIONATO|


Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITAENDURO2025
#StayTuned
Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.enduro.federmoto.it – www.offroadproracing.it
STAY CONNECTED WHIT OFFROADproracing
Copyright © 2023 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 Fax +39.0584.85350 e-mail: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it