R#3 – U23&SENIOR – START TIME POMARANCE

CAMPIONATO ITALIANO UNDER 23 & SENIOR 24MX SERIES
ROUND #3 – 25 MAGGIO 2025 POMARANCE (PI)

Al via a Pomarance il terzo Round del Campionato Italiano Under23 & Senior

Start Time –E’ tempo per il Campionato Italiano Under 23 & Senior di tornare in scena per il terzo appuntamento stagionale. Nei sentieri che si snodano nei dintorni di  Pomarance (PI) 221 riders sono pronti ad affrontare questa nuova adrenalinica sfida nazionale. La capitale della geotermia, con le sue due prove speciali, collocate all’interno di 58 km di trasferimento, è pronta più che mai a questo importante appuntamento di enduro nazionale. 

Torna anche la gara nella gara riservata ai piloti in sella ad una Husqvarna; le iscrizioni al Challenge Husqvarna Under 23 e Senior sono ancora aperte presso l’hospitality Offroad Pro Racing. Visita il link qui di seguito per ulteriori informazioni e per scaricare il modulo di iscrizione: https://enduro.federmoto.it/challenge/ 

L’Enduro Test RedMoto con i suoi 4 km di lunghezza sarà la prima prova speciale che i piloti incontreranno lungo il trasferimento, mentre dopo un primo controllo orario sarà tempo di darsi battaglia all’interno dei 5 km che compongono il Cross Test 24MX. Al termine dei tre giri di gara, sarà poi tempo di incoronare i vincitori della tappa e scoprire le nuove classifiche di campionato. 

Fino ad ora, nella classe riservata ai 50cc, Gabriel Grassi (Husqvarna – NSA Racing Team) è stato il protagonista assoluto e guida la classifica generale a punteggio pieno. Davide Cabbas (Beta – Team One) e Tommaso Pretto chiudono il podio provvisorio di Campionato. Doppia vittoria anche per il leader della Cadetti 125 Gabriele Melchiorri (TM – Agon), mentre Gabriele Giorndano (TM) e Manuel Savi (Beta – Entrophy) occupano la seconda e terza posizione. Per quanto riguarda la classe Junior 125 sono Simone Cagnoni (Husqvarna – NSA Racing Team) e Alessio Berger (TM) a occupare la prima piazza a quota 37 punti mentre Eros Putton (Fantic) chiude il podio.

Nella Junior 250 2t Vittorio Bellucci (Beta – Entrophy – MC Trial David Fornaroli) è primo a quota 40 mentre Elia Zucconi (Husqvarna) e Cosimo Pratesi (Rieju – Benama Racing ASD) chiudono il podio della classifica generale. Nella Junior 300 Davide Mei (Beta – Entrophy – MC Trial David Fornaroli) e Riccardo Fabris (KTM) condividono il primo gradino del podio mentre Andrea Gheza (Husqvarna – NSA Racing Team) è il terzo classificato. Michele Verona (GASGAS) con 40 punti è il primo classificato nella Junior 250 4t, seconda posizione per Alessio Bini, Nicolò Paolucci (KTM) e Pietro Degiacomi (GASGAS) grazie ai loro 30 punti sono tutti secondi a pari punti. Mattia Capuzzo (KTM), grazie alle sue due vittorie è il miglior pilota della Junior 450, argento provvisorio per Thomas Bastiani (GASGAS) e bronzo per Daniele Matti (Husqvarna). 

Nel Campionato Italiano Senior Davide Pellizzaro (KTM) guida i giochi della classe Senior 125, Thomas Grigis (KTM) e Michele Cencioni (KTM) sono rispettivamente secondo e terzo in campionato. Nella classe Senior 250 2t è Alberto Capoferri (Beta – Fr Motorsport) il primo in classifica, alle sue spalle Gianluca Riccoboni (KTM – 3G Factory Team) e Adriano Bellicoso (KTM) chiudono il podio generale. Lorenzo Bazzurri (Beta) e Federico Aresi (Beta – Fr Motorsport) sono primi a pari punti nella Senior 300 mentre Luca Rovelli (Beta) chiude il podio provvisorio.

Andrea Castellana (Triumph), Damiano Melchiorri (GASGAS) e Riccardo Celesti (Husqvarna) sono i migliori piloti tre piloti della Senior 250 4t, mentre Mirko Spandre (Honda), Mirko Ciani (Beta – Fr Motorsport) e Giorgio Viglino (Husqvarna) sono i primi tre classificati nella Senior 450. Nella categoria Femminile Sara Traini (Rieju) è la prima classificata, Stephanie Bianchi (KTM) la seconda e Vanessa Cristini (Beta) la terza. 

Per quanto riguarda il Challenge Husqvarna Under 23 e Senior, Filippo Barli guida i giochi nella classifica riservata ai piloti Under 23 con 40 punti, mentre Leonardo Travaglini è stato complessivamente il miglior pilota Husqvarna nella categoria Senior.

Tra i Motoclub, la miglior squadra dopo le prime due tappe,è stata per gli Under il Trial David Fornaroli davanti al Team del Bergamo, in seconda posizione, e del Gaerne, terza. Prima posizione nel Campionato Italiano Senior per il Motoclub Bergamo. Alle sue spalle il Sebino Camuno ed il Motoclub Regnano.

Tra i Team Indipendenti Under la squadra NSA Motors Racing Team ha fatto sua la prima posizione, salendo sul gradino più alto e relegando in seconda piazza il Team Diligenti Racing. Per quanto riguarda i Team Indipendenti Senior il Team Diligenti Racing continua a occupare la prima posizione.

Che la terza prova di Campionato Italiano Under23/Senior 2025 by 24MX abbia inizio! 

Con questo momento di felicitazioni, si chiude il sipario sulla seconda prova di Campionato Italiano Under23/ Senior 2025: il prossimo appuntamento è fissato per il 25 maggio a Pomarance, in provincia di Pisa. Non mancate!

Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.

#StayTuned


|INFO GARA| |RISULTATI GARA| |CLASSIFICHE DI CAMPIONATO|


CALENDARIO 2025



Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITAENDURO2025
#StayTuned


Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.enduro.federmoto.it –  www.offroadproracing.it


STAY CONNECTED WHIT OFFROADproracing


Copyright © 2025 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 Fax +39.0584.85350 e-mail: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it