R#3 – U23&SENIOR – REPORT TIME POMARANCE

CAMPIONATO ITALIANO UNDER 23 & SENIOR 24MX SERIES
ROUND #3 – 25 MAGGIO 2025 POMARANCE (PI)

Gabriele Melchiorri trionfa a Pomarance

Report Time – Splende il sole su Pomarance e la terza tappa del Campionato Italiano Under 23 & Senior! Sotto la regia del Motoclub Pomarance, coordinato dal sapiente Paolo Salvetti, 200 piloti hanno lasciato il palco di partenza per cimentarsi in una entusiasmante giornata di enduro. La partenza è stata benedetta dal Sindaco di Pomarance Graziano Pacini, che con lo sbandieramento del tricolore italiano ha sancito l’inizio ufficiale della giornata.


Una giornata tecnica dal trasferimento vario, composto da diverse tipologie di terreno che, anche a causa delle piogge dei giorni precedenti alla gara, ha richiesto la massima attenzione. Il Cross Test 24MX ha visto i piloti affrontare i suoi 5 km di tracciato, dal fondo duro quattro volte a differenza dell’Enduro Test RedMoto che è stato percorso tre volte. Simile al trasferimento per i cambi di terreno, il tracciato dell’Enduro Test RedMoto si snodava all’interno di un sottobosco ed alternava tratti più veloci ad altri più lenti e tecnici, regalando ai piloti in linea in salita e tecnica mentre il Cross Test 24MX ha permesso ai piloti di dare sfoggio della loro velocità. Come da manuale tutto si è svolto sotto il segno del divertimento e dell’agonismo, quello pieno di rispetto reciproco.


Nella classe 50 è Gabriel Grassi a firmare la vittoria di giornata con oltre due minuti di vantaggio su Davide Cabbas e Gabriele Mascaro che chiudono il podio di questa terza tappa. In campionato Gabriel Grassi rimane primo davanti a Davide Cabbas, mentre Tommaso Pretto e Gabriele Mascaro chiudono il podio a quota 37 punti.


Nella Cadetti 125 é Gabriele Melchiorri a primeggiare, con ottimi tempi in tutte le speciali il pilota della TM vince davanti a Niko Guastini e Matteo Giuliani. In campionato Melchiorri si conferma leader davanti a Gabriele Giordano e Matteo Giuliani.


Junior 125: Alessio Berger e Simone Cagnoni riaccendono la sfida ma questa volta è Alessio ad averne di più e per questo conclude con il miglior tempo complessivo di classe. Seconda piazza per Cagnoni mentre Antonio Costantino chiude il podio di giornata. Nella classifica generale è ora Berger a condurre i giochi davanti a Cagnoni e Putton.


La classe Junior 250 2t vede Vittorio Bellucci distaccare Cosimo Pratesi di oltre un minuto e salire sul primo gradino del podio; il pilota della Beta chiude in seconda piazza mentre Mattia Legrenzi chiude il podio odierno. Complessivamente è ancora Bellucci il miglior pilota di classe davanti a Zucconi e Pratesi.


Riccardo Fabris firma la vittoria nella Junior 300; il pilota KTM allunga il passo e si porta davanti ad Andrea Gheza e Alessio Gallo, rispettivamente secondo e terzo di classe. La classifica di campionato vede ora Riccardo Fabris primo davanti a Andrea Gheza e Alessio Gallo.


La Junior 250 4t ha come vincitore di tappa Alessio Bini che ha la meglio su Pietro Degiacomi e Nicolò Paolucci. La lotta serrata tra Bini e Degiacomi vede il primo vincitore. Bini si conferma la seconda forza nel campionato alle spalle di Michele Verona, ancora leader, e davanti a Pietro Degiacomi.


Mattia Capuzzo non commette errori e per questo conclude con il miglior crono nella Junior 450, posizionandosi davanti a Thomas Bastiani e Francesco Malatesta. La classifica generale vede Capuzzo saldamente al comando, Bastiani ancora secondo e Daniele Matti in terza posizione.


Passando al Campionato Senior, nella classe Senior 125 è Davide Pellizzaro a primeggiare; Davide chiude la sua giornata davanti a Thomas Grigis e Nasi Nicola. Oro provvisorio di campionato ancora per Davide Pellizzaro, argento confermato per Grigis e bronzo per Nicola Nasi.


Alberto Capoferri fa sua la Senior 250 2t, seconda posizione di giornata per Gianluca Riccoboni e terza per Adriani Bellicoso. La classifica di campionato rimane invariata e rispecchia quella di giornata: Capoferri, Riccoboni e Bellicoso.


Nella Senior 300 Federico Aresi si impone su Lorenzo Bazzurri e grazie ai 30 secondi di vantaggio vince la giornata; chiude il podio odierno Matteo Menchelli. Nella generale Aresi primeggia davanti a Bazzurri e Rovelli.


Andrea Castellana trionfa nella Senior 250 4t davanti a Damiano Melchiorri e Daniel Sartori. Andrea, grazie a questa vittoria si conferma leader di classe, Melchiorri rimane la seconda forza in campo mentre Edgardo Paganini balza sul podio di classe.


Per quanto riguarda la Senior 450 è Mirko Spandre a trionfare davanti a Mirko Ciani e a Tommaso Montanari. Mirko Spandre si conferma come miglior pilota, Mirko Ciani è ancora secondo mentre Giorgio Viglino è ancora terzo.


Sara Traini è nuovamente la migliore della classe Femminile; in sella alla sua Reiju Sara si porta a casa il terzo successo stagionale davanti a Stephanie Bianchi e Martina Balducchi. La classifica di Campionato rimane invariata, con Traini al comando, Bianchi seconda e Cristini terza.


Per quanto riguarda il Challenge Husqvarna Under 23 e Senior, Filippo Barli ha primeggiato nella classe Under 23 davanti a Lapo Vatti, mentre Leonardo Travaglini ha fatto sua la vittoria nella classe Senior; seconda posizione per Giulio Masini e terza per Scappa Cristian. Barli si è confermato il miglior pilota Under 23 del Challenge Husqvarna mentre Travaglini quelli della Senior.


Tra i Motoclub Under è il Trial David Fornaroli ASD di Niko Guastini, Vittorio Bellucci e Thomas Bastiani a trionfare davanti al Bergamo di Simone Cagnoni, Andrea Gheza e Gabriel Grassi. Chiude il podio di giornata la squadra del Gaerne di Riccardo Fabris, Michele Verona e Gabriele Mascaro. Il Miglior Motoclub Senior è stato il Bergamo con le prestazioni di Federico Aresi, Alberto Capoferri e Nicola Piccinini. Seconda posizione per il Sebino (Mirko Spandre, Thomas Grigis e Luca Bontempi) e terza per il Regano (Lorenzo Bazzurri, Riccardo Nicoli e Alessandro Rossi).


Tra i Team Indipendenti Under è il Diligenti Racing (Vittorio Bellucci, Riccardo Fabris e Gabriele Mascaro) ad avere la meglio su NSA Motors Racing Team (Simone Cagnoni, Andrea Gheza e Gabriel Grassi) e ADR Africa Dream Racing (Pietro e Paolo Degiacomi e Andrea Molinaro). Nei Team Indipendenti Senior è il Diligenti Racing (Lorenzo Bazzurri, Damiano Melchiorri e Francesco Giusti) a vincere la giornata.


Un premio speciale è stato consegnato a Alessio Moni, il pilota più giovane iscritto alla manifestazione, un gesto fortemente voluto dal motoclub Pomarance per onorare la memoria del primo presidente del Motoclub Roberto Brunetti.


Alla presenza del Presidente del Motoclub Pomarance Paolo Salvetti, del Sindaco della Città Graziano Pacini, del Vice Sindaco Giulia Gistri, del Consigliere del Motoclub Samuele Anselmi, del Presidente di Giuria Andrea Benedetti si sono svolte le premiazioni della giornata che come consuetudine concludono la gara corrente e danno inizio al conto alla rovescia per il prossimo appuntamento, quello di Matelica in programma il prossimo 22 giugno.

Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.

#StayTuned


|INFO GARA| |RISULTATI GARA| |CLASSIFICHE DI CAMPIONATO|


CALENDARIO 2025



Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITAENDURO2025
#StayTuned


Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.enduro.federmoto.it –  www.offroadproracing.it


STAY CONNECTED WHIT OFFROADproracing


Copyright © 2025 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 Fax +39.0584.85350 e-mail: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it