
CAMPIONATO ITALIANO UNDER 23 & SENIOR 24MX SERIES
ROUND #2 – 27 APRILE 2025 BEDONIA (PR)
Il Campionato Italiano Under23/ Senior 24MX 2025 si prepara per la sua seconda prova
Start Time – Dopo il primo appuntamento svolto a Fanna, il Campionato Italiano Under 23/ Senior 2025 by 24MX si sposta adesso in Emilia-Romagna, in un piccolo e pittoresco comune ai piedi del Monte Pelpi, immerso nella rigogliosa vegetazione tra boschi e paesaggi collinari. Questo weekend sarà, infatti, Bedonia ad accogliere i quasi 270 piloti iscritti, pronti a darsi battaglia a colpi di gas con un obiettivo: portare a casa questa seconda prova e incamerare ulteriori punti utili per il campionato. Ma non è tutto, perché il paesino di 3100 abitanti in provincia di Parma accoglierà anche il secondo round di Challenge Husqvarna Under23/Senior Enduro 2025, la consueta sfida tra coloro che concorreranno in sella alla loro Husqvarna di fiducia, appuntamento che accompagna e regala maggior colore al Campionato Italiano Under23/ Senior. Stesse prove, stesse tappe, ma un campionato a parte, come ricordiamo, al termine del quale verranno premiati i cinque piloti migliori nelle due categorie, Under e Senior. Ricordiamo, inoltre, che i tre più veloci delle due categorie vengono premiati gara per gara con una incredibile targa firmata Challenge Husqvarna. Le iscrizioni al Challenge sono ancora aperte presso l’hospitality Offroad Pro Racing. Visita il link qui di seguito per ulteriori informazioni e per scaricare il modulo di iscrizione: https://enduro.federmoto.it/challenge/
Andiamo, adesso, nel dettaglio di ciò che sarà presente in questo secondo round. I piloti dovranno affrontare per tre giri il percorso di 46 Km strutturato ad otto, all’interno del quale si alterneranno le due prove speciali preparate ad hoc dalla forza lavoro del motoclub organizzatore, il Taro Taro Taro ASD, guidata dal suo presidente sig. Alberto Bernabò: il Cross Test 24MX di 3 Km da ripetere per tre volte e la Enduro Test 24MX di 4 KM da percorrere una volta in più. Ricordiamo inoltre che, a seguito delle disposizioni del CONI, l’area training sarà chiusa sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco.

Con la vittoria di Fanna, Mirko Spandre (Honda) guida al momento la Senior 450 davanti a Mirko Ciani (Beta – Fr Motorsport), secondo posto, e Giorgio Viglino (Husqvarna), terzo.
Andrea Castellana (Triumph), fulmineo protagonista della Senior 250 4T, dovrà comunque guardarsi le spalle dai due rivali Damiano Melchiorri (Gas Gas), secondo posto, e Alessandro Scandella (KTM), terzo: i due non staranno certamente a guardare e daranno il massimo per strappare l’oro di classe.
La Senior 300 ha visto un velocissimo Federico Aresi (Beta – Fr Motorsport) strappare via la leadership su Lorenzo Bazzurri (Beta), che non ha potuto colmare la distanza che si è creata tra i due. Nel frattempo Riccardo Nicoli (Beta) ha chiuso la gara al terzo posto di classe.
Classe Senior 250 2T: Gianluca Riccoboni (KTM – 3G Factory Team) è pronto a prendersi la rivincita su Alberto Capoferri (Beta – Fr Motorsport), rivale con cui ha dovuto tenere testa nella manche di Fanna. Terza posizione occupata da Adriano Bellicoso (KTM).
Nella Senior 125 è stato un indomabile Carlo Minot (Beta) a trionfare durante la prima prova. Che possa portare a casa anche questo weekend di gara? Di grande attesa è anche una replica del duello che ha visto come protagonisti Davide Pellizzaro (KTM) – attuale secondo posto – e Nicola Nasi (KTM) – terzo -.
A festeggiare la tappa friulana è stato, nella Junior 450, Mattia Capuzzo (KTM). Dietro di sé, il rapido pilota ha lasciato Thomas Bastiani (Gas Gas) e Daniele Matti (Husqvarna), pronti alla rivincita durante questo round.
A dominare la Junior 250 4T è stato un imbattibile Michele Verona (Gas Gas), adesso al comando della classe davanti a Nicolò Paolucci (KTM) e Pietro Degiacomi (Gas Gas).
Riccardo Fabris (KTM) dovrà difendere la vetta della Junior 300, posizione occupata grazie ad una prima giornata di gara svolta in maniera magistrale. Sul secondo e terzo gradino, invece, hanno chiuso rispettivamente Davide Mei (Beta – Entrophy – MC Trial David Fornaroli) e Andrea Gheza (Husqvarna – NSA Racing Team).
Sul trono della Junior 250 2T figura al momento Vittorio Bellucci (Beta – Entrophy – MC Trial David Fornaroli) che, questo weekend, tenterà di incamerare ulteriori 20 punti per il campionato. Cesare Gandolfo (KTM – 3G Factory Team) lo segue con il secondo posto di Fanna. Il bronzo se lo è sudato, invece, Elia Zucconi (Husqvarna).
A comando della Junior 125 troviamo Alessio Berger (TM), vincitore a Fanna di un duello al cardiopalmo con Simone Cagnoni (Husqvarna – NSA Racing Team), rivale che figura adesso sul secondo gradino. Chiude la top 3 Eros Putton (Fantic).
Gabriele Melchiorri (TM – Agon), pilota più veloce della Cadetti 125, detiene al momento le redini della classe. Manuel Savi (Beta – Entrophy) e Gabriele Giordano (TM) all’inseguimento.
La battaglia tra i giovanissimi della classe 50 Codice si è chiusa, durante la prima giornata, con il primo posto di Gabriel Grassi (Husqvarna – NSA Racing Team), che figura adesso sulla vetta di campionato. Davide Cabass (Beta – Team One), rimasto sul secondo gradino, cercherà certamente la rivincita in terra emiliana. Ultima posizione in top 3 occupata da Nicolò Mancinelli (Beta – Entrophy).
Novità di questa stagione 2025 è la Coppa Italia Femminile, capitanata al momento dalla velocissima Sara Traini (Rieju). Dietro di lei si trovano Stephanie Bianchi (KTM) e Raffaella Fiamma Cabini (Gas Gas).
Ottima prova quella di Filippo Barli (Husqvarna – Team Garaffi Moto) a Fanna: con la sua vittoria, si posiziona già sul vertice del Challenge Husqvarna classe Under davanti a Lapo Vatti (Husqvarna – Team Garaffi Moto), suo compagno di squadra, e Gianandrea Fulizio (Husqvarna). Nella Senior è stato Giacomo Vischi (Husqvarna) ad avere la meglio, portando a casa 20 punti di campionato. Alle sue spalle, Leonardo Travaglini (Husqvarna) e Giulio Masini (Husqvarna – Team Garaffi Moto).
A dominare la prima manche tra i Motoclub è stata per gli Under il Trial David Fornaroli davanti alle formazioni del Bergamo, in seconda posizione, e del Gaerne, terza. Sulla vetta dei Senior ha invece figurato il Motoclub Bergamo. Alle sue spalle, il Motoclub Regnano sul gradino intermedio e il Sebino Camuno sull’ultimo gradino.
Il Team Diligenti Racing ha festeggiato la vittoria sia tra i Team Indipendenti Under, a pochi punti di vantaggio dal team NSA Motors Racing Team, che nella categoria Senior.
A questo punto possiamo dire: siamo pronti per la gara di questo weekend. Seconda prova di Campionato Italiano Under 23/Senior 2025 by 24MX, non mancate!
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
#StayTuned
|INFO GARA|RISULTATI GARA|CLASSIFICHE DI CAMPIONATO|
CALENDARIO 2025


Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITAENDURO2025
#StayTuned
Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.enduro.federmoto.it – www.offroadproracing.it
STAY CONNECTED WHIT OFFROADproracing
Copyright © 2025 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 Fax +39.0584.85350 e-mail: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it