MINIENDURO – PICCIONE – REPORT TIME DAY#2 – INCORONATI I CAMPIONI 2025

CAMPIONATO ITALIANO MINIENDURO 24MX SERIES
ROUND# 5/6 – PICCIONE – PERUGIA – 19/20 LUGLIO

Incoronati i Campioni Italiani Minienduro 2025

Report Time DAY#2 – I giovanissimi dell’enduro scendono in campo per l’ultima giornata del Campionato Minienduro 24MX a Piccione. Nel borgo perugino, puntuale alle 8:30 la sesta giornata di campionato ha avuto inizio, quando i primi tre piloti hanno lasciato il palco di partenza.

All’interno delle stesse prove speciali affrontate ieri – l’Enduro Test Honda RedMoto, con le sue scorrevoli curve all’interno di un tecnico sottobosco, e il Cross Test 24MX, con le sue guidate curve – gli oltre 150 piloti verificati hanno messo in campo tutto il loro talento, regalandoci un’adrenalinica giornata finale.

La classe 125 ha visto in Francesco Poeta il vincitore; Francesco ha migliorato la sua performance di ieri, salendo sul primo gradino del podio. Seconda posizione per Davide Cabbas, terza per Gioele Scibilia. Con il bronzo odierno Gioele conferma le ottime prestazioni della stagione, conquistando il titolo italiano della classe 125. Argento per Cristian Marioli, bronzo per Davide Cabbas.

Nicolò Mancinelli vince la sesta e conclusiva giornata di gara nella classe 50, davanti a Mattia Cagnoni e Tommaso Terranova. La prestazione odierna consegna il titolo di classe nelle mani di Mattia Cagnoni, con solo un punto di vantaggio su Tommaso Terranova. Chiude il podio di campionato Nicolò Mancinelli.

All-in per Evan Moschetti, che firma anche il sesto successo stagionale nella classe Senior. Chiude nuovamente secondo Andrea Surini, mentre Nicolò Menozzi è il terzo pilota più veloce della giornata. Moschetti si aggiudica il titolo italiano a punteggio pieno, davanti ad Andrea Surini e Thomas Ciani.

Mauro Musci è ancora il protagonista nella classe Junior: Mauro conquista il quinto successo stagionale, concludendo anche questa seconda giornata primo con un buon margine sul secondo, Diego d’Angelo. Chiude il podio di giornata Cesare Chiavelli. Mauro Musci non solo si aggiudica la vittoria odierna ma anche il titolo di Campione Italiano Junior. Diego D’Angelo conferma la sua seconda posizione, mentre Francesco Mattei balza sul terzo gradino del podio, grazie alle prestazioni di questo fine settimana.

Secondo successo nella Femminile 125 per Giorgia Zaro, che trionfa davanti a Sofia Pilati e Keira Giulia Bertella. Il campionato vede Sofia Pilati conquistare il titolo italiano, Athena Magliolo la seconda posizione e, grazie alla vittoria delle ultime due giornate, Giorgia Zaro conquista il bronzo finale. Nella Femminile 85 sono nuovamente Sofia Milia Chermaz, Zaira Di Lorenzo e Marta Pellegrini le protagoniste della giornata, chiudendo rispettivamente in prima, seconda e terza posizione. Grazie alla vittoria in tutte e sei le giornate, Sofia Milia Chermaz conquista il titolo italiano, seguita in seconda posizione da Zaira Di Lorenzo; chiude il podio di campionato Marta Pellegrini.

Luca Comotti primeggia nella classe Cadetti vincendo anche il Day 2. Seconda posizione per Ettore Milighetti, che migliora il bronzo di ieri. Chiude il podio Francesco Mazzoleni, il quale si laurea campione italiano 2025. Mazzoleni conquista il titolo davanti a Luca Comotti e Enea Mannarino. Comotti, dopo aver vinto entrambe le giornate a Piccione riesce a guadagnare una posizione in campionato, aggiudicandosi l’argento finale.

La classe Debuttanti vede Filippo Facchin conquistare la seconda vittoria del fine settimana davanti a Filippo Piccin e Diego Nicolardi. Filippo Facchin si aggiudica anche il titolo di campionato. La seconda e la terza posizione sono ad appannaggio di Diego Nicolardi e Filippo Piccin.

Nelle speciali classifiche riservate alle Squadre dei Motoclub Femminili  il Gaerne di Desiree Carollo e Sofia Chermaz conclude in prima posizione davanti alla squadra del Quarta Piena (Zaira di Lorenzo e Swami Ferretti). Nella classifica Squadre Motoclub Maschili  il Gaerne di Mauro Musci, Enea Mannarino e Filippo Facchin conquista la vittoria dell’ultima giornata davanti ai vincitori di ieri, il G.S. Fiamme Oro Milano (Cristian Marioli, Tommaso Terranova e Evan Moschetti). Chiude il podio il Bergamo di Andrea Surini, Andrea Rota e Francesco Mazzoleni.

Al termine della giornata si sono svolte le premiazioni della sesta giornata di gara alla presenza del Presidente del Motoclub Motoclub Ponte San Giovanni, Alessandro Santoni, dei consiglieri comunali Nicola Paciotti, Stefano Nuzzo, dell’assessore allo sport Vossi Pier Luigi, del Presidente CoRe Umbria Luca Cardoni e del Presidente prologo Adiuto Giuseppe.

Alla premiazione delle classi “tradizionali” è stato aggiunto un premio speciale riservato al pilota più giovane: Niccolò Tellini. Nonostante la giovane età, Niccolò ha dimostrato grande tenacia e determinazione, concludendo con successo la sua prestazione in entrambe le giornate di gara.

Conclusa la cerimonia, i neoeletti Campioni Italiani Minienduro 2025 hanno alzato al cielo le coppe, sancendo la conclusione del Campionato Italiano Minienduro 24MX. La prossima volta che vedremo in sella i giovanissimi dell’enduro sarà in occasione del Trofeo Delle Regioni Minienduro, in programma il prossimo 7 settembre a Spongano (LE).

Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.

#StayTuned


|INFO E RISULTATI| |CLASSIFICHE DI CAMPIONATO|




Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITAENDURO2025
#StayTuned


Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.enduro.federmoto.it –  www.offroadproracing.it


STAY CONNECTED WHIT OFFROADproracing


Copyright © 2023 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 Fax +39.0584.85350 e-mail: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it