
CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA 24MX SERIES
ROUND 3&4 – 14/15/16 MARZO 2025 CAMAIORE/MASSAROSA (LU)
La Versilia è pronta ad accogliere gli Assoluti d’Italia 24MX 2025
Start Time – Lo avevamo annunciato tempo fa ma adesso, a pochi giorni dall’evento, possiamo proprio dirlo: ci siamo, gli Assoluti d’Italia 24MX 2025 approdano in Versillia! Dopo le prime due incredibili manche svolte a Colliano, è tempo di tornare a far scaldare i motori per i piloti in lizza in uno dei campionati di punta tanto del panorama italiano quanto del versante europeo, che adesso si appresta alla sua terza e quarta prova della stagione 2025. Ci spostiamo in Versilia, località marina nelle prossimità di Lucca: qui il Motoclub Versilia Corse ASD assieme al connubio tra Motoclub, Società Sportive del Comprensorio della Lucchesia/Lunigiana e alcuni Moto Club Toscani (ricordiamo Associazione Sportiva 116 – MC Alta Lunigiana – Associazione Motor Sport Pioppo Gatto – MC Costa Ovest Racing – Off Road Club Versilia – MC Stabbiano Timme e la sopracitata MC Versilia Corse) ha realizzato non tre come di consueto, ma ben quattro incredibili prove speciali che faranno da campo di battaglia ai numerosi e inarrestabili rider partecipanti e che regaleranno gran spettacolo non solo ai suddetti, ma anche al pubblico di fan e curiosi che le animeranno da fuori. Parliamo del Cross Test 1 24MX in località Arenile Lido di Camaiore nel quale i piloti dovranno fare i conti con il terreno sabbioso della spiaggia; del Cross Test 2 in località Magazzeno con terreno misto sabbia e terra; della Enduro Test Red Moto in località La Gulfa e, infine, la Extreme Test Bardahl realizzata su terreno roccioso sempre in località La Gulfa. Il tutto sarà da ripetere per ben cinque giri strutturati ad otto il sabato e quattro la domenica. Ma non è tutto, perché il sipario si alzerà ufficialmente il venerdì pomeriggio con il prologo, ovvero un giro nel Super Test come “aperitivo di gas misto agonismo e voglia di vincere” per i partecipanti dove distrazione e riposo non sono permessi. Già, perché il tempo staccato durante quella prova sarà sommato a quelli del sabato, dunque si prevedono scintille per staccare questo sudato tempo più veloce.
Un aperitivo di fuoco, quindi, attende gli iscritti che prenderanno parte a questo weekend. Ma prima di quel momento, un piccolo resoconto dell’inizio di campionato durante le prime due prove di inizio campionato.

Durante la tappa di Colliano abbiamo potuto assistere ad un inizio di campionato al cardiopalmo: già il prologo del venerdì ha dato grande spettacolo e i piloti si sono cimentati in una sfida per il miglior tempo. Ad avere la meglio è stato Steve Holcombe (Honda – Honda Racing Red Moto), ma il pilota inglese non ha avuto vita facile durante la manche di sabato, dovendo lottare con le unghie e con i denti per colmare il gap di secondi con un fulmineo pilota francese spuntato dal nulla nel panorama degli Assoluti d’Italia: Zachary Mickael Pichon (TM – TM Boano Factory), che ha portato a casa il day 1. Da sottolineare anche la prestazione da non sottovalutare di Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia), che ha tenuto testa costantemente agli altri piloti, in particolar modo ad Hamish Macdonald (Sherco – Team Sherco-Ch Racing), pilota neozelandese che ha tentato costantemente di incalzarlo per tutta la durata della manche. Al pilota azzurro, però, è andato il bronzo. Doveroso da menzionare è anche la sfortunata prova di Andrea Verona (Gas Gas – Gas Gas Factory Racing), che ha chiuso la giornata ben distante dalla top 3 ma mantenendo sempre la costanza e l’ambizione di vittoria, entrambe esplose in tutto e per tutto il giorno successivo. Il rider numero 99 ha dominato, infatti, il day 2, tenendo alta la guardia sulla carica irrefrenabile di Pichon, volenteroso di duplicare il trionfo del day 1. Nel mezzo si è messo a più riprese Holcombe, anche lui assetato di vittoria, ma il pilota inglese, nonostante gli ottimi tempi, è stato costretto al terzo gradino del podio, dietro al rivale francese.
Adesso questi piloti sono pronti a tornare in pista per portare a casa il weekend di Camaiore, ma si attende non solo le battaglie di tutti gli altri piloti non precedentemente citati, ma anche l’entrata in scena di nomi già conosciuti nel panorama enduristico nazionale e non ma assenti durante i primi due round, tra cui ricordiamo Brad Freeman (Beta – Team Beta Factory) e Thomas Oldrati (Honda-Honda Racing Red Moto).
Attualmente il campionato procede con Zachary Mickael Pichon in testa davanti a Steve Holcombe e Samuele Bernardini. Tutti sono molto vicini tra loro a livello di punteggio, il campionato è ancora lungo e tutto sarà da lottare. Ma già con la chiusura di questo weekend, vedremo le classifiche prendere sicuramente una primissima forma.

Adesso passiamo alle classi degli Assoluti d’Italia
Nella 125 è stato Alberto Elgari (TM – TM Boano Factory) a dominare la scena davanti a Pietro Scardina (Fantic – Fantic Factory Racing Enduro Team), che ha chiuso entrambe le giornate con l’argento, e Alessio Berger (TM – TM Boano Junior), al momento col bronzo in mano. A pochissimi punti di distanza, fuori dalla top 3, figura un silenzioso Gabriele Melchiorri (TM – Agon Squadra Corse) pronto a ribaltare la situazione a proprio vantaggio.
Gian Luca Martini (Gas Gas – MC Sebino), 37 punti, è uomo da battere nella classe 250 2T. A poche distanze lo segue Lorenzo Macoritto (Husqvarna – Osellini Moto), pilota che ha portato a casa l’oro nel day 2 di Colliano. Che possa replicare la vittoria anche in questo weekend? In attesa di risposta, ci spostiamo sul terzo gradino del campionato, su cui figurano Giacomo Marmi (Beta) e Cesare Gandolfo (KTM) a pari punti: la Versilia sarà il loro terreno di sfida.
Con due vittorie e 40 punti dalla sua, Matteo Pavoni (Fantic – Team Specia) è al momento leader della 300. Dietro ci sono Matteo Cavallo (TM – TM Boano Factory) con 34 lunghezze e Alessio Gallo (Beta) con 28.
La 250 4T vedrà lo scontro tra due rivali che si sono battagliati già il primo weekend del campionato, Samuele Bernardini (Honda – Honda Racing Red Moto) e Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia), a pari punti sul trono di classe. Il bronzo è nelle mani di Davide Soreca (Kawasaki – HGR – ASI).
Nella 450 Rudy Moroni (Honda – Honda Racing Red Moto) dovrà guardarsi le spalle dal compagno di squadra Manolo Morettini (Honda – Honda Racing Red Moto), secondo posto ad una singola distanza da Moroni. Segue Andrea Verona (Gas Gas – Gas Gas Factory Racing), determinato a vincere ancora e a scalare sul gradino più ambito.
Kevin Cristino (Fantic – Fantic Factory Racing Enduro Team), protagonista della Junior di Colliano, è pronto a difendere la sua attuale prima posizione. Manuel Verzeroli (TM – TM Boano Factory) e Luca Colorio (Triumph – Triumph Racing Italia) lo seguono rispettivamente al secondo e terzo posto.
Leader della Stranieri è attualmente Zachary Mickael Pichon (TM – TM Boano Factory). Steve Holcombe (Honda – Honda Racing Red Moto), suo rivale durante la prima tappa, non starà certamente a guardare e tenterà di passare all’attacco. Nathan Watson (Beta – Team Beta Factory) e Hamish Macdonald (Sherco – Team Sherco-Ch Racing) dovranno duellarsi per il terzo posto, adesso occupato da entrambi.
Ad avere in mano la Femminile è al momento Francesca Nocera (Honda – Honda Racing Red Moto) grazie ad alla doppietta di Colliano. Sara Traini (Rieju) la segue avendo dalla sua due argenti di giornata. In terza posizione figura Asia Volpi (Beta – GTS Motorsport), 15 punti.
Quanto alle classi della Coppa Italia.
Nella classifica della Cadetti figurano al momento solo due piloti: Cristian Garzotto (Beta – SGS Racing), leader incontrastato di Colliano, e Diego Giubblesi (TM), sul secondo gradino a 6 punti di svantaggio da lui.
Questo weekend ci saranno nuovamente scintille tra Samuel Rubis (TM) e Marco Eufemia (KTM), ora a pari punti sulla vetta della Junior. A chiudere la top 3 è al momento Lorenzo Cherubini (Beta) con 30 lunghezze, 7 in meno rispetto ai rivali.
Anche la Senior non sarà da meno: Paolo Ghidini (KTM) conduce la classe, ma alle sue spalle c’è Franco Fusco (KTM), che sicuramente ambirà al sorpasso. Dietro la situazione non è certamente più tranquilla, perché Jacopo Rossi (Kawasaki) e Luca Salvi (Beta), a pari punti, si contenderanno l’ultimo gradino della top 3.
Simili sono gli andamenti della Major e della Veteran: nella prima saranno Antonello Meli (Honda) e Alberto Zorloni (Yamaha) a sudarsi quell’ambito sorpasso nel campionato mentre, nella Veteran, a contendersi il vantaggio saranno Eros Bordoli (KTM) e Alberto Facci (KTM).
Nella Coppa FMI – ricordiamo che quest’anno sarà su classe unica – è attualmente Giacomo Marmi (Beta) a tirare le redini della classifica con due vittorie archiviate. Gioele Matteo Scandurra (Husqvarna) figura sul gradino intermedio mentre, a chiudere la top 3, è Simone Angeretti (TM).
Sulla vetta dei Motoclub troviamo, al momento, la squadra del Lago d’Iseo (Lorenzo Bernini, Samuele Bernardini, Kevin Cristino, Morgan Lesiardo, Rudy Moroni e Andrea Belotti): le ottime prestazioni della tappa di Colliano li hanno portati ad accumulare 117 punti. I piloti del Gaerne (Davide Soreca, Nicholas Tomasi, Luca Colorio, Sunny Marconato, Riccardo Pasquato, Francesco Meazzini, Lorenzo Macoritto e Andrea Verona) tenteranno, in Versilia, di colmare quel gap di 19 punti puntando dritti al vantaggio. Terza posizione occupata dal Sebino Camuno con i duoi fidati rider (Manuel Verzeroli, Gian Luca Martini, Federico Ulissi, Federico Martinelli e Nicola Salvini).
Team leader di Colliano è stato la formazione del Fantic Factory Racing (Kevin Cristino, Matteo Pavoni, Jose Ramdohr, Pietro Scardina e Riccardo Pasquato). A poche distanze li hanno seguiti i fidati dello Honda Racing Red Moto (Samuele Bernardini, Alessandro Guerra, Steve Holcombe, Alessio Merelli, Manolo Morettini e Rudy Moroni). Terzo gradino per la squadra del Team Diligenti Racing (Vittorio Bellucci, Sunny Marconato, Francesco Meazzini, Davide Mei, Luca Piersigilli, Manuel Savi e Matej Skuta).
Con questo recap sulla gara precedente e sull’attuale andamento del campionato possiamo dirci veramente pronti per le due manche di Camaiore. Appuntamento questo venerdì per il prologo e il sabato e la domenica per le due giornate di gara. Vi aspettiamo numerosi, non mancate!
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
#StayTuned
|INFO GARA|RISULTATI GARA|CLASSIFICHE DI CAMPIONATO|
CALENDARIO 2025

Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITAENDURO2025
#AssolutiDItalia2025
#CoppaItalia
#StayTuned
Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.enduro.federmoto.it – www.offroadproracing.it
STAY CONNECTED WHIT OFFROADproracing
Copyright © 2025 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 Fax +39.0584.85350 e-mail: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it