
CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA 24MX SERIES
ROUND 9&10 – 11/12/13 LUGLIO 2025 S. ANGELO IN VADO
Andrea Verona vittorioso nel Day 1 a Sant’Angelo in Vado
Report Time – Splende il sole sulla nona giornata di gara degli Assoluti d’Italia 24MX; sotto un caldo sole i piloti iscritti a quest’ultimo round di campionato hanno dato spettacolo all’interno dei migliori sentieri di Sant’Angelo in Vado.
Strutturato su quattro giri di gara da 45 km ciascuno, il sabato di Sant’Angelo in Vado ha visto i piloti impegnati all’interno di tre prove speciali, ognuna molto diversa dalle altre, che hanno richiesto la massima versatilità ai rider in gara. Il Cross Test 24MX ha permesso ai piloti di sfoggiare la propria percorrenza in curva grazie alle ampie curve che lo compongono. L’Enduro Test RedMoto ha richiesto una buona resistenza fisica e capacità di interpretare correttamente le traiettorie; disegnato tra due colline ha visto un’alternanza continua di tratti in discesa e salita. L’Extreme Test Bardahl con i suoi numerosi ostacoli artificiali e le sue salite naturali ha chiuso il Day 1, incoronando i vincitori della nona giornata di campionato.
Andrea Verona (GASGAS – GASGAS Factory Racing) ha scatenato la sua GASGAS 450 e si è confermato il pilota più veloce di Sant’Angelo in Vado. L’azzurro è stato protagonista di una giornata in rimonta, dopo una prima parte nella quale è stato Samuele Bernardini (Honda – Honda Racing Red Moto) a detenere la prima posizione assoluta, Andrea è tornato in testa e ha mantenuto la posizione fino al termine del quarto giro di gara. Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia) ha confermato il suo stato di forma e la sua velocità, portando a casa tempi degni di nota che gli valgono la seconda posizione assoluta davanti al francese Zach Pichon (TM – TM Boano Factory); il pilota d’oltralpe, dopo la caduta nel prologo, ha saputo azzerare gli errori, arrivando a firmare il bronzo assoluto di giornata. Chiudono la Top 5 Samuele Bernardini e Macdonald (Sherco – Sherco Factory Racing).
Nella classe riservata alle ottavo di litro – 125 – Alberto Elgari (TM – TM Boano Factory) e Pietro Scardina (Fantic – Team Specia) danno nuovamente spettacolo. I due si danno battaglia tutto il giorno ed è solo al termine dell’ultima prova speciale che si conosce il nome del vincitore. Alberto Elgari firma la nona vittoria di classe davanti a Pietro Scardina e Simone Cagnoni (Husqvarna – NSA Motors Racing Team). Il campionato vede Elgari al comando, Scardina secondo e terzo Gabriele Melchiorri.
Nella categoria riservata ai 250 2t Lorenzo Macoritto (Husqvarna – Osellini) conquista la prima posizione con un buon vantaggio sul secondo classificato, nonché nuovo campione italiano Gian Luca Martini (GASGAS – MC Sebino). Chiude il podio della giornata Giacomo Marmi. Gian Luca Martini si laurea campione italiano con una giornata d’anticipo mentre Lorenzo Macoritto e Giacomo Marmi confermano la seconda e terza posizione in campionato.
Il campione italiano della classe 300, Matteo Pavoni (Fantic – Team Specia), trionfa in questa nona giornata, imponendosi su Davide Mei (Beta – Beta Entrophy Enduro Team) e Alessio Gallo (Beta). Anche in questo caso la classifica generale non subisce variazioni: Pavoni, Gallo e Mei.
Nella 250 4t prosegue la lotta serrata tra Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia) e Samuele Bernardini (Honda – Honda Racing Red Moto) per la prima posizione; dopo una prima parte di gara al comando Samuele Bernardini si vede superato in classifica da Morgan Lesiardo che conquista la vittoria di classe e si prende tre punti di vantaggio sul rivale. Chiude terzo Davide Soreca (Kawasaki – MGR – ASI). Il campionato rimane apertissimo con Lesiardo primo, Bernardini secondo e Soreca terzo.
Andrea Verona (GASGAS – GASGAS Factory Racing) si porta a casa la seconda vittoria odierna, trionfando anche nella classe 450 davanti a Manolo Morettini (Honda – Honda Racing Red Moto) e Rudy Moroni. La classifica della giornata riflette quella di campionato, con Verona primo, Morettini secondo e Moroni terzo.
Nella Junior Kevin Cristino (Fantic – Team Specia) conquista il nono successo consecutivo che gli vale la conquista del titolo italiano una giornata in anticipo. Seconda posizione per Luca Colorio (Triumph – Triumph Racing Italia) e terza Manuel Verzeroli (TM – TM Boano Factory). Con il campione 2025 già incoronato restano da definire l’argento ed il bronzo generali, che verranno contesi da Colorio e Verzeroli.
Nella classe unica riservata ai piloti Stranieri Zach Pichon vince sia la giornata sia il campionato, laureandosi campione nella classe riservata ai piloti di un’altra nazionalità. Hamish Macdonald (Sherco – Sherco Factory Racing) sale sul secondo gradino del podio mentre Max Ahlin sale sul terzo. Nel campionato Pichon è ufficialmente il numero uno mentre Macdonald guadagna una posizione e Watson scivola terzo a causa del ritiro odierno.
Nella classe Femminile Sara Traini vince la nona giornata e si laurea Campionessa Italiana Assoluta d’Italia Coppa Italia. Seconda posizione Elisa Givonetti e bronzo Asia Volpi. Rimangono da ufficializzare la seconda posizione in campionato di Givonetti seconda e la terza di Francesca Nocera.
Nel Campionato della Coppa Italia la classe Cadetti vede Gioele Scibilia conquistare la vittoria odierna davanti all’argento in campionato Matteo Giuliani e a Tommaso Rubinelli. Nella classifica di campionato Cristian Garzotto rimane al comando seguito da Diego Giubblesi e Matteo Giuliani.
Per quanto riguarda la classe Junior Samuel Rubis conferma l’oro nella classifica generale vincendo la nona giornata di campionato; seconda posizione per Lorenzo Moretti e terza per Leonardo Veri. Rubis detiene ancora l’oro provvisorio mentre Tommaso Fusi balza in seconda posizione e Giuseppe Di Gregorio scivola in terza.
Tra i piloti Senior Marco Patelli vince davanti al leader in campionato Pietro Pini e Alessandro Rossi; la vittoria odierna consente a Patelli di salire in prima posizione mentre per solo un punto Pini scivola in seconda piazza. Cambio di nome anche per il terzo classificato; Francesco Benvenuti balza sul podio di campionato alla penultima giornata.
Nella classifica riservata ai Major Claudio Boracchi conquista la prima posizione davanti a Alberto Zorloni e Daniele Bonato. Antonelli Meli, nonostante il quarto posto odierno è ancora il leader di campionato mentre Alberto Zorloni e Mario Baldassarri sono il secondo e terzo classificato.
Nella classe Veteran Eros Bordoli fa registrare la migliore somma dei tempi, salendo sul primo gradino del podio. Seconda piazza per Alberto Facci e terza per Roberto Azzola. Facci, Bordoli e Azzola si confermano rispettivamente il leader di campionato, il secondo classificato ed il terzo.
Nel Campionato della Coppa FMI Giacomo Marmi è nuovamente il pilota più veloce e trionfa davanti a Simone Angeretti e Nicholas Tomasi. Il leader indiscusso del campionato continua a essere Marmi mentre Ruggero Bernardi e Simone Angeretti sono separati da un solo punto.
La classe riservata ai Club viene vinta dal Gaerne con le prestazioni di Luca Colorio, Lorenzo Macoritto e Andrea Verona), seconda posizione per il Lago d’Iseo grazie ai risultati di Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo e Rudy Moroni mentre chiude il podio di giornata il Motoclub Sebino Camuno di Manuel Verzeroli, Gian Luca Martini e Federico Ulissi.
Nella classifica riservata ai Team è il Fantic Factory Racing (Kevin Cristino, Pietro Scardina e Matteo Pavoni) a vincere, seconda posizione per Honda Racing Red Moto (Samuele Bernardini, Manolo Morettini e Rudy Moroni) e terza per Diligenti Racing ( Davide Mei, Vittorio Bellucci e Matej Skuta).
Tutto è pronto per il gran finale di stagione e per conoscere i nomi di tutti i campioni italiani del 2025!
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
#StayTuned
|INFO GARA| |RISULTATI GARA| |CLASSIFICHE DI CAMPIONATO|
CALENDARIO 2025

Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITAENDURO2025
#AssolutiDItalia2025
#CoppaItalia
#StayTuned
Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.enduro.federmoto.it – www.offroadproracing.it
STAY CONNECTED WHIT OFFROADproracing
Copyright © 2025 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 Fax +39.0584.85350 e-mail: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it