
CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA 24MX SERIES
ROUND 5&6 – 10/11 MAGGIO 2025 MASSA MARITTIMA
Andrea Verona (GASGAS) trionfa nel Day 1 a Massa Marittima
Report Time sabato – lo spettacolo del prologo del venerdì sera è stato solo l’antipasto di un altrettanto spettacolare prima giornata di gara. Sotto un cielo sereno e un caldo sole puntuale ha avuto inizio la quinta giornata del Campionato degli Assoluti d’Italia 24MX. Quattro giri di gara e tre prove speciali al giro, scandite da due controlli orari hanno composto il programma del sabato, che si è svolto sotto la regia del Motoclub Massa Veternensis e della Federazione Motociclistica Italiana. L’Enduro Test RedMoto che con il suo tecnico tracciato ha confermato la caratura della giornata; alternanza perfetta tra tratti più stretti e tecnici a sentieri più scorrevoli è stata la prima prova in programma per la giornata. Il secondo appuntamento con il cronometro è stata poi l’Extreme Test Bardahl, prova strutturata all’interno di un sottobosco con svariati passaggi all’interno di un greto del fiume. Il Cross Test ha poi chiuso la giornata, dalle curve ampie disegnate in contro pendenza, è stata la prova più scorrevole della giornata di gara, oltre che la conclusiva.
Protagonisti sia nel prologo ieri sera e sia nella giornata odierna, Andrea Verona e Zach Pichon (TM – TM Boano Factory) si sono dati battaglia per la prima posizione assoluta. Se in prima battuta è stato il francese ad avere la meglio alla alla prima prova speciale del secondo giro Andrea (GASGAS – GASGAS Factory Racing) ha preso il comando della classifica generale per non lasciarlo più. La terza posizione ha visto Nathan Watson (Beta – Team Beta Factory) e Hamish Macdonald (Sherco – Team Sherco – CH Racing) contendersela: dopo essersi a più riprese superati nella classifica assoluta è stato Watson ad avere la meglio rilegando il rivale in quarta posizione. Chiude la Top 5 Manolo Morettini (Honda – Honda Racing Red Moto) autore della sua migliore giornata in questa stagione di Assoluti d’Italia 24MX.
Nell’avvincente 125 Alberto Elgari (TM – TM Boano Factory), Pietro Scardina (Fantic – Team Specia) e Valentino Corsi (KTM – Team KTM Pro Racing) sono stati protagonisti di un adrenalinico sabato. In prima battuta è stato Pietro Scardina a prendere il comando della classifica,per consegnarlo nella mani di Alberto Elgari. Il pilota TM continua la sua corsa al titolo e alla stagione perfetta. Terza piazza per Valentino Corsi autore di una giornata in crescendo. Nella classifica di campionato Alberto Elgari (100) si mantiene al comando, Pietro Scardina (Fantic – Team Specia) conferma la seconda posizione mentre Simone Cagnoni (Husqvarna – NSA) e Riccardo Pasquato (Fantic – Team Specia) sono a pari punti (56).
Nella 250 2T Gian Luca Martini (GASGAS – MC Sebino) l’ha fa da padrone e con un vantaggio degno di nota vince la giornata davanti a Giacomo Marmi (Beta) e Cosimo Pratesi. L’assenza di Lorenzo Macoritto consegna a Martini la prima posizione di campionato, ora a quota 93. Macoritto conserva la seconda posizione mentre Giacomo Marmi agguanta la P3 con 69 pt.
Matteo Pavoni (Fantic – Team Specia) si conferma il miglior pilota della classe 300, vincendo la quinta giornata di campionato e confermandosi in testa alla classifica generale. Seconda posizione per Davide Mei (Beta – Entrophy Junior Team) e terza per Alessio Gallo (Beta). Pavoni continua a guidare la classifica di della 300 con 97 punti, Matteo Cavallo (TM – TM Boano Factory) nonostante la sua assenza si conferma secondo con 71 punti mentre Davide Gallo conferma la terza piazza.
Samuele Bernardini (Honda – Honda Racing Red Moto) conquista la vittoria di giornata, Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia) chiude secondo mentre Davide Soreca (Kawasaki – HGR – ASI) firma la terza piazza. La classifica di giornata rispecchia quella di campionato con Bernardini ancora al comando a quota 97, 88 i punti conquistati da Lesiardo fino ad ora mentre sale a 75 lunghezze Soreca.
Impressionante inizio di giornata per Manolo Morettini (Honda – Honda Racing Red Moto), che tuttavia non riesce a tenere il passo di Andrea Verona e chiude secondo. Altra vittoria per Andrea Verona che continua a condurre i giochi, chiude il podio di giornata Rudy Moroni. Verona (GASGAS – GASGAS Factory Racing) con 88 punti si conferma leader di campionato staccando di 3 punti Morettini (85 pt) mentre Moroni con 78 lunghezze si conferma il terzo miglior pilota.
Nella Junior Kevin Cristino (Fantic – Team Specia) conferma il proprio stato di forma e fa sua la vittoria di giornata, distaccando di 38 secondi Manuel Verzeroli (TM – TM Boano Factory). Chiude il podio di giornata Luca Colorio (Triumph – Triumph Racing Italia). Cristino sale a quota 100 nella classifica generale, Verzeroli a 81 mentre Colorio 79.
Nella classe unica riservata ai piloti stranieri è Zach Pichon a trionfare, davanti a Nathan Watson e Hamish Macdonald. Zach Pichon (94) balza in testa alla classifica di campionato, complice l’assenza di Steve Holcombe, che rimane secondo con 74 lunghezze, mentre Nathan Watson balza in terza piazza con 70 punti.
Nella classifica Femminile il ritiro di Francesca Nocera (Honda – Honda Racing Red Moto) cambia le sorti della classifica di campionato e di giornata. Sara Traini (Rieju) conquista la prima vittoria stagionale seguita da Elisa Givonetti. Con la vittoria odierna Sara (88) balza in testa alla classifica di campionato, Francesca (80) scivola in seconda piazza mentre Elisa si conferma terza a quota 60.
Passando al Campionato della Coppa Italia nella cadetti è Matteo Giuliani a firmare la migliore prestazione della giornata, davanti a Filippo Barli e Cristian Garzotto. Nella classifica di campionato Garzotto rimane stabile in prima posizione, Diego Giubilesi conferma l’argento provvisorio mentre Matteo Giuliani fa sua la terza piazza generale.
Nella Junior Samuel Rubis conferma il suo stato di forma con la vittoria di questa giornata, seconda posizione per Leonardo Verri e terza per Tommaso Fusi. La generale vede ancora Rubis al comando con 97 punti, Fusi sale a 75 lunghezze mentre Lorenzo Cherubini fa sua la terza posizione con 60 punti.
Pietro Pini non lascia spazio ai rivali e trionfa davanti a Paolo Ghidini e Marco Patelli. Nel campionato Ghidini passa a 77 punti, Pietro Pini a 60 mentre Luca Salvi scivola in terza piazza.
Nella classifica riservata ai piloti Major è Gabriele Sanguineti a trionfare, davanti a Claudio Boracchi e Antonello Meli. Meli balza in testa alla classifica di Campionato con 94 lunghezze, Alberto Zorloni e Mario Baldassarri chiudono il podio della classifica generale.
Il Campionato della Coppa FMI ha visto Giacomo Marmi dominare, con la vittoria di tutte le prove speciali, tranne l’ultima ha conquistato un bellissimo primo successo in questo fine settimana a Massa Marittima. Seconda posizione per Simone Angeretti e terza per Bernardo Ruggeri. Marmi si conferma il miglior pilota del campionato raggiungendo quota 100 punti, Scandurra rimane in seconda posizione mentre Angeretti con 59 lunghezze continua ad essere il terzo classificato nella classifica generale.
Domani sarà tempo di ripetere tutto da capo, stesse prove speciali, nuovi canali e stesso incredibile spettacolo!
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
#StayTuned
|INFO GARA| |RISULTATI GARA| |CLASSIFICHE DI CAMPIONATO|
CALENDARIO 2025

Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITAENDURO2025
#AssolutiDItalia2025
#CoppaItalia
#StayTuned
Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.enduro.federmoto.it – www.offroadproracing.it
STAY CONNECTED WHIT OFFROADproracing
Copyright © 2025 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 Fax +39.0584.85350 e-mail: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it