ASSOLUTI – R#7 E 8 – START TIME

CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA 24MX SERIES
ROUND 7&8 – 06/07/08 GIUGNO 2025
CIVITAQUANA (PE)

Start Time – E’ tempo per i 133 piloti iscritti al quarto round del Campionato degli Assoluti d’Italia 24MX di andare in scena. Due giornate di vero enduro, anticipate dal consueto Prologo del venerdì sera, daranno vita a uno spettacolo unico ambientato nel borgo di Civitaquana. Sotto la regia del Motoclub Lupi del Cigno, guidato dal presidente Enzo Fasciani, la settima e ottava giornata di Campionato sono pronte a vedere in campo la creme de la creme dell’enduro nazionale e non solo.

Quattro giri al sabato e tre alla domenica, dalla lunghezza di 48 km ognuno, costituiscono il programma del fine settimana mentre le tre prove speciali, il Cross Test 24MX, l’Enduro Test RedMoto e l’Extreme Test Bardahl ci consegneranno i nomi dei vincitori della quarta tappa a calendario. Dal chilometro e mezzo di lunghezza l’Extreme Test Bardahl aprirà le danze già dal venerdì, quando i piloti transiteranno al suo interno nel corso del Prologo, che con i suoi ostacoli artificiali preparerà i piloti al Cross Test 24MX. Cinque i chilometri che compongono la prova fettucciata, la quale, con le sue curve, darà ai piloti la possibilità di esprimere la loro velocità. Dopo il controllo orario esterno sarà tempo di affrontare l’Enduro Test RedMoto che con i suoi 7 km è la prova conclusiva del fine settimana.

Nella classe riservata alle ottavo di litro – 125 – Alberto Elgari (TM – TM Boano Factory), continua a condurre i giochi a punteggio pieno. Alle spalle del pilota della TM, Pietro Scardina e Riccardo Pasquato (Fantic – Team Specia), rispettivamente secondo e terzo in campionato, cercheranno di fermare la striscia vincente della tabella #32.

Nella 250 2T Gian Luca Martini (GASGAS – MC Sebino) primeggia a quota 111 mentre Giacomo Marmi e Lorenzo Macoritto (Husqvarna – Osellini) chiudono il podio di campionato. Per quanto riguarda la classe 300 Matteo Pavoni (Fantic – Team Specia) è saldamente al comando con oltre 30 lunghezze di vantaggio su Alessio Gallo (Beta) e Matteo Cavallo (TM – TM Boano Factory).

Nella 250 4t Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia) e Samuele Bernardini (Honda – Honda Racing Red Moto) infiammano la lotta per la vittoria finale; alla vigilia della quarta tappa è il pilota della Honda a condurre i giochi con 114 punti, mentre Lesiardo insegue a quota 108. Terza posizione per Davide Soreca (Kawasaki – MGR – ASI). Andrea Verona (GASGAS – GASGAS Factory Racing) Manolo Morettini (Honda – Honda Racing Red Moto) e Rudy Moroni sono i migliori tre piloti della 450.

Nella Junior Kevin Cristino (Fantic – Team Specia), con sei vittorie su sei, è il leader indiscusso di classe; alle sue spalle Luca Colorio (Triumph – Triumph Racing Italia) e Manuel Verzeroli (TM – TM Boano Factory) sono entrambi a quota 96 punti.

Nella classe unica riservata ai piloti Stranieri è Zach Pichon conduce il campionato grazie ai suoi 114 punti, chiudono il podio della classifica generale Hamish Macdonald (Sherco – Sherco Factory Racing) e Nathan Watson (Beta – Beta Factory Racing).

Per quanto riguarda le quote rose, grazie alla vittoria delle passate due giornate Sara Traini è la prima in classifica nella classe Femminile, seguita da Francesca Nocera e Elisa Givonetti.

Passando al Campionato della Coppa Italia nella Cadetti Cristian Garzotto continua a fare gli onori di casa mentre Matteo Giuliani e Diego Giubblesi chiudono il podio provvisorio di campionato. Passando alla classe Junior Samuel Rubis si è confermato come miglior pilota e grazie ai suoi 117 punti è primo davanti a Tommaso Fusi e Lorenzo Cherubini.

Per ora è Paolo Ghidini a condurre i giochi nella classe riservata ai piloti Senior; seconda e terza posizione per Pietro Pino e Marco Patelli mentre tra i piloti Major Antonelli Meli è primo nella generale seguito da Alberto Zorloni e Mario Baldassarri. La classifica Veteran vede Alberto Facci detenere l’oro provvisorio, Eros Bordoli l’argento ed Edoardo Ferrari il bronzo.

Nel Campionato della Coppa FMI Giacomo Marmi è il pilota che ha conquistato il maggior numero di punti fino ad ora e per questo è primo davanti a Simone Angeretti e Bernardo Ruggeri, rispettivamente la seconda e terza forza in campo.

La classifica riservata ai Club vede il Lago d’Iseo con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo e Rudy Moroni fare gli onori di casa, seconda posizione provvisoria per il Gaerne di Luca Colorio, Riccardo Pasquato e Andrea Verona. Chiude il podio il Motoclub Sebino Camuno con Manuel Verzeroli, Gian Luca Martini e Federico Ulissi.

Appuntamento dunque a venerdì per l’elettrizzante prologo!

Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.

#StayTuned


|INFO GARA| |RISULTATI GARA| |CLASSIFICHE DI CAMPIONATO|


CALENDARIO 2025


Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITAENDURO2025
#AssolutiDItalia2025
#CoppaItalia
#StayTuned


Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.enduro.federmoto.it –  www.offroadproracing.it


STAY CONNECTED WHIT OFFROADproracing


Copyright © 2025 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 Fax +39.0584.85350 e-mail: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it